iOS 26, sugli iPhone arrivano due nuove applicazioni

Arrivano due nuove applicazioni sugli iPhone Apple grazie all’uscita del nuovo sistema operativo iOS 26. Tutto quello che c’è da sapere.

Ci troviamo di fronte a una novità molto interessante che merita di essere messa in evidenza sotto diversi punti di vista.

iphone e cuffie
iOS 26, sugli iPhone arrivano due nuove applicazioni (Oraxapp.it)

Le novità per questo sistema operativo sono diverse e molto interessanti ora approfondiamo la presenza di due applicazioni che possono rivoluzionare ulteriormente il nostro device.

La prima è Apple Games che nasce per dare un accesso organizzato a tutto quello che è il mondo del gaming sul vostro dispositivo. Un hub che a 360° offre lo studio dell’ambiente gaming cercando di rendervi più facile la gestione e l’operatività.

Si apre direttamente su una schermata Home e mostra aggiornamenti, eventi e suggerimenti seguendo il vostro storico. Inoltre ci saranno le sezioni Arcade, Play Togheter e Libreria. La prima è legata a quelli che sono i titoli su App Store, il secondo per giocare con i nostri amici in multiplayer e il terzo una raccolta di giochi installati. Mentre Libreria è una raccolta di tutti i giochi installati direttamente sul nostro dispositivo.

Andiamo dunque a scoprire qualcosa più da vicino sulla seconda applicazione a nostra disposizione. Vedrete che vi sorprenderà davvero.

iOS 26, le app a disposizione

Quali sono dunque le applicazioni a disposizione per iOS 26? Una ve l’abbiamo raccontata da vicino, andiamo a vedere di cosa si tratta per la seconda che è altrettanto intrigante.

mani su iphone
iOS 26, le app a disposizione (Oraxapp.it)

Cambierà molto Anteprima, un’app che già c’è ora soprattutto per chi si trova già a conoscere Apple perché è disponibile su Mac. Oggi approda anche su iPhone e iPad per dare un ambiente dedicato a tutte le immagini e dare una favolosa possibilità a gestire il tutto può da vicino e in maniera decisamente più intelligente.

Di fatto utilizza la stessa UI per la navigazione dei documenti che abbiamo visto già su iOS 18 e cambia tutto con una rivoluzione molto interessante verso il futuro.

Tra le differenze c’è il ridimensionamento e la rotazione delle immagini, oltre la modifica dei PDF e la scansione dei documenti, l’AutoFill e anche la creazione di immagini da origine. Un cambio di passo molto interessante che cambierà diverse possibilità per chi il device lo usa per lavoro e non solo per svago o come telefono.

E voi le avete provate queste novità? Si tratta di qualcosa di molto interessante che aspettiamo di provare e speriamo di poter vedere il prima possibile anche su altri device.

Gestione cookie