La decisione shock di Mediaset per quanto riguarda la messa in onda di Beautiful: serve spazio nel palinsesto di Canale 5.
La programmazione Mediaset, a partire da ottobre, subirà nuovamente un cambiamento. Già nelle scorse settimane, col ritorno in onda dei programmi di informazione e anche di quelli d’intrattenimento (su tutti Uomini e Donne e Amici) il “Biscione” ha dovuto stravolgere il programma di Canale 5, diverso (come ovviamente ci aspettavamo) da quello estivo.

I cambiamenti, però, sembrano non essere finiti, nonostante gran parte dei programmi siano ormai tornati in onda; Mediaset ha bisogno di spazio nel palinsesto e, dopo le serie turche, a rimetterci sarà questa volta proprio Beautiful, storica soap statunitense in onda da decenni.
A quanto pare, la programmazione è molto affollata e tutti gli spettatori dovranno prenderne atto: ecco cosa succederà a Beautiful nei prossimi giorni, a molti non piacerà per nulla questa decisione.
Beautiful, cambia il palinsesto di Canale 5: cosa succede alla soap statunitense?
Come riportato da BlastingNews, il primo cambiamento per Beautiful avverrà domenica 28: a causa dell’appuntamento speciale con Amici 25, in onda dalle 14 alle 16, la consueta puntata della soap statunitense (ad oggi prevista dalle 14 alle 14:35 circa) non verrà mandata in onda.

Il cambiamento più importante ci sarà però per il daytime dei giorni feriali: con il ritorno in onda del Grande Fratello di Simona Ventura, Mediaset ha deciso di concedere il consueto spazio alle dinamiche della casa su Canale 5, subito dopo il TG 5. Una diretta dalla casa verrà quindi trasmessa dalle 13:40 alle 13:55 circa, facendo slittare l’inizio di Beautiful e togliendogli ben 15 minuti.
A conti fatti, le puntate giornaliere della soap statunitense dureranno all’incirca 20 minuti, dato che alle 14:15 verrà mandato in onda l’episodio di Forbidden Fruit. Un duro colpo per la soap statunitense, che tra l’altro, negli ultimi tempi, sta perdendo ascolti; al momento si raggiunge a stento la soglia dei 2 milioni di spettatori, con uno share tra il 15 e il 17%.
Numeri diversi rispetto al passato, quando le vicende della famiglia Forrester superavano abbondantemente i 2 milioni di spettatori, arrivando ad uno share (nonostante la contemporanea messa in onda del TG 1) tra il 19 e il 20%. Che stia iniziando il declino di una delle serie più longeve di sempre? Staremo a vedere…intanto, sempre nel daytime, le serie turche (Forbidden Fruit e La forza di una donna) continuano a registrare ascolti davvero soddisfacenti.