Pianifichiamo gli appuntamenti di ottobre per la cura della casa. Sarà fondamentale per tutelare salute e portafoglio.
L’estate è ufficialmente finita da diversi giorni e ora è tempo di prepararsi all’arrivo delle basse temperature, alle giornate corte e ai mille impegni della vita quotidiana. Per giungere in inverno nel migliore dei modi bisogna programmare alcune cose da fare in casa già ad ottobre.
La bella stagione porta un po’ a trascurare la casa. Si passa più tempo all’aria aperta, nei weekend si fugge dalla città per recarsi al mare, si organizzano uscite e cene con gli amici. Poi quando arriva l’autunno bisogna riprendere in mano la situazione e dedicarsi ad una pulizia profonda dell’abitazione. Bisogna lavare le tende, i vetri, il balcone, igienizzare il frigorifero, dare una rinnovata al divano e ai cuscini e pulire i filtri del condizionatore.
Una volta che l’abitazione è linda e pinta si può passare ai compiti legati all’abbassamento delle temperature e a ciò che questo comporterà. Già da ottobre in alcune Regioni si potranno riaccendere i termosifoni. Prima dell’accensione, però, vanno puliti togliendo polvere e sporco. Un passaggio importante per evitare di respirare acari e residui vari.
Restando in tema riscaldamenti, ad ottobre andrà effettuata la manutenzione degli impianti. Bisognerà verificarne il corretto funzionamento prima dell’accensione. Se il sistema è inefficiente, infatti, consumerà di più e le bollette lieviteranno. Non solo, potrebbe formare muffa e condensa e causare danni alla salute.
Da verificare, poi, il corretto isolamento delle finestre e delle porte. Gli spifferi non permettono alla casa di riscaldarsi in fredda e di mantenere il calore. La dispersione di calore si traduce in consumi maggiori e più soldi spesi per il riscaldamento. Le guarnizione adesive possono essere utili per limitare queste dispersioni.
Ottobre è anche il mese del cambio stagione. Si può approfittare di questa necessità per fare decluttering. Significa selezionare i capi che si possono ancora utilizzare, quelli che non si indossano più ma sono ancora in buono stato e quelli da buttare perché vecchi e rovinati. Solo i primi andranno riposti nell’armadio. I secondi si potranno donare in beneficienza oppure vendere per guadagnare mentre i terzi finiranno nella spazzatura.
Infine, se dovete rinfrescare le pareti di casa ottobre è il mese giusto per pitturare. Non trascurate macchioline nere sui soffitti, sono antiestetiche ma soprattutto causano problemi respiratorie. Va passato un buon prodotto antimuffa e poi una vernice che protegge le pareti.
Una Sonia Bruganelli come mai vista prima d'ora. L'opinionista e imprenditrice ha infatti recentemente presentato…
L'immagine del basket italiano è stata macchiata da una tragedia avvenuta in seguito alla partita…
Il Louvre di Parigi è diventato teatro di un clamoroso furto che ha lasciato tutti…
Continua suo malgrado a essere al centro dell’attenzione Francesco Totti. L’ex capitano della Roma ha…
Una confessione shock, a 23 anni di distanza. Fanno rumore le ultime dichiarazione di Francesco…
La puntata andata in onda venerdì 17 ottobre de La Ruota della Fortuna ha scatenato…