Rai sperimenta ed esce fuori una novità: coppia di conduttori mai vista così

La novità Rai che impazza: coppia insolita di professionisti i cui ruoli si invertono. I dettagli.

Esperimenti che verranno premiati oppure rigettati. Rai libera la sua creatività tra combinazioni stravaganti, format spassosi e personaggi ad hoc. Necessario spaziare e ricercare la formula più accattivante da sottoporre al vaglio dei telespettatori più esigenti, che manifestano puntigliose critiche.

Sagome maschili e logo Rai
Rai sperimenta ed esce fuori una novità: coppia di conduttori mai vista così (Credits: ANSA) – oraxapp.it

Un mero esempio, Freeze, show frizzantino, nato dai creatori LOL-Chi Ride è Fuori, tratto da un format giapponese. L’intrattenimento diventa la chiave perché si conquisti il pubblico, bisognoso di spensieratezza. Qualora risultasse sorprendente, ancora meglio.

Infatti, prossimamente, Rai proporrà qualcosa di unico. Una coppia di conduttori saprà stravolgere il prime time della rete ammiraglia, di cui uno in veste inedita. Ci si rinnova, si gioca le proprie carte vincenti, affermandosi nuovamente come azienda leader.

Novità Rai, ora è ufficiale: che sorpresa!

L’attesa è lunga: arriveranno nel 2026. Nel frattempo, restano attuali protagonisti della stagione. Ora sul piccolo schermo e, presto, insieme. Rai non può fare a meno di loro, ai quali puntualmente accorda la sua fiducia. In particolare, il suo amato veterano, sempre sul pezzo, anche in un altro ruolo.

Carlo Conti e Nicola Savino
Novità Rai, ora è ufficiale: che sorpresa! (Credits: RaiPlay/ANSA) – oraxapp.it

Ebbene, Carlo Conti e Nicola Savino a Tali e Quali. Lo spin-off della versione originale Tale e Quale Show – dal 27 settembre su Rai1 – che vede persone comuni cimentarsi nell’arte della imitazione portando sul palco grandi icone della musica. L’edizione 2026 sarà condotta da Savino, mentre Conti si unirà ai giurati.

Lo ha confermato proprio il padrone di casa dello show Freeze, durante l’ospitata da Antonella Clerici a È Sempre Mezzogiorno. ‘Tale e quale’ al suo prossimo compagno d’avventure, impostando la sua voce, ha detto sì. Un’eredità consistente che vedrà il conduttore toscano trasformarsi, al contempo.

Finora dalla parte dei concorrenti, adesso non può sfuggire al ruolo giudicante, imparziale, insieme agli altri colleghi ovvero Cristiano Malgioglio, Alessia Marcuzzi e Giorgio Panariello. Osservare lo show da una nuova prospettiva, lasciando che sia Nicola a gestire le dinamiche. Cedere lo scettro, giusto per cambiare.

In questo caso, diverrà un’esperienza persino psicologica, trovarsi dall’altra parte, indossare i panni di chi emette sentenze: non è affatto semplice poiché bisogna combinare stile personale, obiettività e garbo nell’esporre la propria opinione. Tuttavia, Conti non avrà problemi – sono anni che li ha davanti a sé.

Tale cambio di conduzione non vuole costituire una rottura con il passato, bensì conferire quel tocco di innovazione, comunque attraverso un professionista come Nicola Savino, brillante e ironico. E poi c’è Carlo, che rappresenta continuità e solidità del programma stesso, non perdendo la sua essenza.

Gestione cookie