Se noti che lo smartphone si scarica più in fretta del solito la colpa è delle app installate: alcune esauriscono la batteria in poco tempo.
Quando si compra un nuovo cellulare all’inizio la batteria sembra inesauribile e lo si può usare tranquillamente per tutto il giorno. Con i vari cicli di ricarica è normale notare un leggero calo delle prestazioni, almeno finché non ci si rende conto che bastano poche ore per trovarsi il telefono quasi scarico. Un bel problema se si è fuori casa tutto il giorno e non si ha un caricatore a portata.
Il primo pensiero che viene è che ormai il modello che si usa abbia fatto il suo tempo e sia ora di comprarne un altro. Se lo smartphone è stato preso di recente però il responsabile del problema potrebbe essere nascosto fra le app installate. Per necessità di lavoro o per svago spesso ne aggiungiamo diverse senza controllare quanto possano incidere sulla carica del telefono.
Alcune di queste infatti sfruttano la batteria anche quando non sono usate in modo attivo, portando anche a un rallentamento delle funzioni dello smartphone. Si tratta del consumo background, che per alcune app risulta così elevato da scaricare il dispositivo in modo molto rapido. Sapere di quali si tratta è il primo passo per aggirare il problema.
Neanche a dirlo i principali “vampiri” sono proprio quelle di cui non si potrebbe mai fare a meno. I primi contro cui puntare il dito infatti sono i social: Instagram, Facebook, TikTok, Snapchat e così via. Anche una volta chiusi continuano a sfruttare la carica, a meno di non disattivare l’utilizzo di dati in background. Per farlo basta andare sulle Impostazioni e cercare sull’elenco delle app.
Se ami guardare video su YouTube, sappi che anche questa app oltre a essere fra le più usate divora energia in background. Come se non bastasse ha un consumo di dati molto elevato quando è in funzione, così come le app di messaggistica se devono scaricare foto e video. Telegram e WhatsApp in primis, che sono sempre più sicure ma il prezzo da pagare è un consumo maggiore della batteria.
Per quanto utile anche tenere sempre la posizione sempre attiva per Google Maps non aiuta a far durare la carica dello smartphone. Infine ci sono cattive notizie anche per chi sfrutta le app di incontri, che sfruttano molto il traffico Internet durante l’utilizzo.
Ci sono migliaia di aspirati insegnanti in attesa di convocazione, eppure a scuola mancano i…
La novità Rai che impazza: coppia insolita di professionisti i cui ruoli si invertono. I…
Praticare uno sport regolarmente può migliore la qualità della vita: questo in particolare può anche…
Il Paradiso delle Signore 10, la vendetta dei due personaggi: cosa stanno tramando e contro…
La decisione shock di Mediaset per quanto riguarda la messa in onda di Beautiful: serve…
Scordiamoci la riforma con relativo abbassamento dell'età pensionabile: dovremo lavorare sempre più a lungo negli…