Bonus figli 1100 euro: ed assicuri anche il suo avvenire “Una misura da usare subito”

Bonus 1100 euro nuovi nati: come funziona il contributo sul fondo pensione e chi può ottenerlo nel 2025

Un incentivo fino a 1.100 euro per ogni nuovo nato rappresenta una misura innovativa pensata per aiutare le famiglie e, allo stesso tempo, promuovere la cultura della previdenza complementare. L’iniziativa riguarda i bambini iscritti a un fondo pensione e punta a garantire un futuro previdenziale più solido alle nuove generazioni.

Famiglia felice risparmia soldi in un salvadanaio e scritta Bonus
Bonus figli 1100 euro: ed assicuri anche il suo avvenire “Una misura da usare subito” – oraxapp.it

Non si tratta di un assegno diretto, ma di un contributo che integra i versamenti effettuati dai genitori, offrendo un’opportunità concreta di costruire un risparmio di lungo periodo per i minori. Il bonus fino a 1.100 euro per i nuovi nati è stato ideato non solo per i neonati, ma anche per i bambini già presenti in famiglia, purché abbiano meno di cinque anni o siano stati adottati/affidati da meno di cinque anni. L’obiettivo è quello di avvicinare le famiglie a una gestione previdenziale consapevole, con un occhio attento al domani.

Per accedere al contributo, i genitori devono iscrivere il bambino a un fondo pensione riconosciuto dalla Covip e versare almeno 100 euro all’anno per quattro anni consecutivi. L’ente pubblico, in cambio, garantisce un sostegno economico composto da 300 euro iniziali e 200 euro per ciascun anno successivo, fino a raggiungere la somma totale di 1.100 euro.

Nuovi nati e fondo pensione: il caso del Trentino-Alto Adige

La misura del bonus fino a 1.100 euro per i nuovi nati è stata lanciata in Trentino-Alto Adige come progetto pilota. Qui, i bambini nati, adottati o affidati a partire dal 1° gennaio 2025 possono beneficiare dell’iniziativa, che si rivolge anche ai minori già in famiglia entro i limiti stabiliti. Si tratta di un investimento di prospettiva, che guarda al futuro delle famiglie e dei figli, garantendo un piccolo capitale previdenziale che potrà crescere negli anni.

Salvadanaio calcolatrice taccuino e scritta Nuovi nati e Fondo pensione
Nuovi nati e fondo pensione: il caso del Trentino-Alto Adige – oraxapp.it

Questa iniziativa vuole trasmettere alle famiglie il valore della previdenza complementare, sensibilizzando sul fatto che le pensioni pubbliche future potrebbero non essere sufficienti. Con un impegno minimo, i genitori possono offrire un aiuto concreto ai propri figli, con un contributo che si moltiplica nel tempo. Per riassumere, ecco i punti chiave della misura:

  • riguarda bambini nati, adottati o affidati dal 1° gennaio 2025.
  • estesa anche ai minori già presenti in famiglia con meno di 5 anni.
  • richiede un versamento minimo di 100 euro all’anno per 4 anni.
  • la Regione aggiunge 300 euro iniziali + 200 euro annui.
  • totale contributo: fino a 1.100 euro.

Il bonus fino a 1.100 euro per i nuovi nati rappresenta una concreta opportunità per investire nel futuro previdenziale dei bambini e abituare le famiglie a una nuova forma di risparmio. Una scelta che unisce presente e futuro, alleggerendo il peso economico immediato e garantendo una maggiore stabilità a lungo termine.

Gestione cookie