Il parquet è un tipo di pavimento molto amato ma per lavarlo e farlo brillare si può usare una miscela naturale invece che i prodotti chimici.
Sempre più persone decidono di mettere in casa propria il parquet come pavimento. In effetti questo è molto caldo e dona un’atmosfera accogliente ad ogni ambiente. Tuttavia è anche molto delicato e, quando si tratta della sua pulizia, bisogna trattarlo nella maniera corretta e con i prodotti giusti.

Invece che spendere soldi in detersivi commerciali e aggressivi, si può preparare una miscela naturale per pulirlo e preservare la bellezza. Ecco come farla.
Come preparare la miscela naturale per il parquet
Bastano pochi ingredienti naturali, che probabilmente si hanno già in casa, per far brillare il parquet. Spesso ci si ostina a spendere tanti soldi ma in realtà la soluzione per trattare questo pavimento è a portata di mano.

Si tratta di mescolare olio d’oliva e succo di limone per preparare una miscela naturale e delicata per pulire il parquet senza rovinarlo ed in maniera economica. In particolare si dovranno miscelare 2 cucchiai di olio d’oliva con un cucchiaio di succo di limone fresco per ottenere una miscela lucidante casalinga, che non unge troppo il legno ma lascia un buon profumo di agrumi.
Va applicata con un panno morbido in microfibra in modo che penetri nel legno, ravvivandolo. Fra l’altro l’olio d’oliva crea anche uno strato protettivo che previene la polvere. Invece il limone neutralizza i cattivi odori, rendendo l’ambiente subito più gradevolmente profumato. Prima di passare questa miscela però è consigliabile spolverare il parquet con un panno asciutto, per un risultato migliore.
Evitare invece di usare troppo limone, che può essere eccessivo, oppure utilizzare un olio che non sia d’oliva, che può ungere troppo e lasciare aloni. Alla fine del trattamento con la miscela naturale, passare un panno asciutto per togliere i residui. Questo mix si può utilizzare ogni due settimane oppure una volta al mese nelle zone meno calpestate.
Evitare di applicarla nelle giornate troppo umide, quando l’asciugatura lenta può provocare degli aloni. Meglio invece farlo in mattinata quando si asciugherà perfettamente e con i giusti tempo. Insomma, con questa miscela si può rivitalizzare il legno e donare nuova brillantezza al parquet senza detersivi e prodotti chimici e costosi.