Come sfruttare davvero il bonus pc. A chi spetta davvero, qual è la normativa nazionale e le specifiche richieste locali. Tutto quello che c’è da sapere.
Esiste un bonus pc 2025 ma è importante fare maggiori chiarimenti, perché non spetta a tutti e soprattutto bisogna tener conto delle normative locali e regionali, in quanto manca una normativa nazionale. Vediamo allora chi può davvero accedere al bonus e, nel caso, cosa fare per sfruttarlo al meglio e non perdere neanche un 1 euro.
La prima cosa importante da sottolineare del bonus pc 2025 è che non ci sono misure a livello nazionale che prevedono aiuti per l’acquisto di computer o tablet, né tanto meno sono previste per il prossimo futuro. Niente incentivi per accrescere la digitalizzazione delle famiglie; non esiste quindi un vero e proprio bonus pc, esistono però delle iniziative a livello regionale che hanno lo scopo di aiutare i nuclei familiari ad affrontare questa tipologia di spesa.
Di seguito, quindi, vedremo una panoramica dei bonus pc regionali che esistenti; illustrando le specifiche regioni che prevedono aiuti e criteri di accesso e sfruttamento di tali incentivi.
Aiuti per l’acquisto di pc sono previsti in due sole regioni: Lombardia e Sicilia. La Regione Lombardia, tra i bandi a disposizione, ne prevede anche uno contributo che mira a coprire il 70% delle spese sostenute per l’acquisto di un personal computer, tablet e software specifici. La misura però è destinata solo a persone con disabilità a cui viene riconosciuto l’art. 3 della Legge 104/92.
Per avere diritto al bonus è quindi indispensabile avere un certificato medico che attesti la necessità dell’ausilio alla funzionalità della persona con disabilità. La persona che lo richiede deve poi ovviamente essere un cittadino residente in Lombardia e avere un ISEE entro i 30mila euro.
Più accessibile, invece, l’incentivo previsto in Sicilia; anche qui la regione ha previsto finanziamenti che copro il 70% delle spese di acquisto di beni durevoli tra cui si trovano anche computer e cellulari. Ci sono criteri e limiti di accesso che sono:
Ci sono poi le Carte Cultura e la Carta del Merito riconosciute agli studenti meritevoli e dell’importo di 500 euro che possono essere spesi anche per l’acquisto di attrezzature tecnologiche.
Una Sonia Bruganelli come mai vista prima d'ora. L'opinionista e imprenditrice ha infatti recentemente presentato…
L'immagine del basket italiano è stata macchiata da una tragedia avvenuta in seguito alla partita…
Il Louvre di Parigi è diventato teatro di un clamoroso furto che ha lasciato tutti…
Continua suo malgrado a essere al centro dell’attenzione Francesco Totti. L’ex capitano della Roma ha…
Una confessione shock, a 23 anni di distanza. Fanno rumore le ultime dichiarazione di Francesco…
La puntata andata in onda venerdì 17 ottobre de La Ruota della Fortuna ha scatenato…