Il+detersivo+per+i+piatti+non+lo+compro+pi%C3%B9+ma+lo+preparo+in+casa%3A+%C3%A8+super+pulente+ed+economico
oraxappit
/2025/09/30/il-detersivo-per-i-piatti-non-lo-compro-piu-ma-lo-preparo-in-casa-e-super-pulente-ed-economico/amp/
Lifestyle

Il detersivo per i piatti non lo compro più ma lo preparo in casa: è super pulente ed economico

Lo usiamo tutti i giorni per lavare le stoviglie ma da oggi puoi non comprarlo più: ecco come preparare un detersivo per i piatti a casa. 

Il detersivo per i piatti è il prodotto che riteniamo indispensabile per lavare le nostre stoviglie quindi piatti, pentole, padelle, bicchieri, posate e così via. È l’unico che può aiutarci a rimuovere sporco, grasso e unto dalle stoviglie, o almeno crediamo che sia così. 

Il detersivo per i piatti non lo compro più ma lo preparo in casa: è super pulente ed economico – oraxapp.it

Così acquistiamo il detersivo e lo usiamo anche abbondantemente quando laviamo i piatti. Ma se volessimo invece un’alternativa naturale e soprattutto antispreco, ecco che potremmo preparare da soli, a casa, un detersivo per piatti pulente, profumato ed economico. 

Come preparare il detersivo per i piatti a casa

Preparare un detersivo per i piatti a casa è davvero semplice a partire da ciò che riteniamo uno scarto. Per esempio possiamo unire le bucce d’arancia con il sale per ottenere un mix per sgrassare, igienizzare e profumare le nostre stoviglie. 

Come preparare il detersivo per i piatti a casa – oraxapp.it

In questo modo eviteremo di usare sostanze chimiche aggressive, ridurremo il rischio di irritazioni e allergie e ridurremo gli sprechi in quanto le bucce di arancia si possono appunto riutilizzare in questo modo. Per preparare questo detersivo, occorreranno: 

  • bucce d’arancia: hanno effetto sgrassante e deodorante
  • sale: aiuta a sciogliere lo sporco ostinato e a eliminare le incrostazioni
  • bicarbonato di sodio: che neutralizza i cattivi odori
  • aceto di alcol: dal potere sgrassante e brillantante
  • detersivo per piatti neutro: che serve per dare maggiore pulizia e per stabilizzare il composto

Segui questi passaggi per realizzare il detersivo per i piatti a casa:

  1. Versa un litro di acqua in una pentola e aggiungi le bucce di 2-3 arance, 2 cucchiai di sale e 1 cucchiaio di bicarbonato di sodio
  2. Mescola e metti a scaldare il composto sul fornello fino a quando l’acqua non diventa arancione
  3. Spegni il fuoco e filtra il liquido con un colino, eliminando le bucce
  4. Versa il liquido in una ciotola e aggiungi 150 ml di aceto alcolico e 500 ml di detersivo per piatti neutro
  5. Mescola fino ad ottenere un composto omogeneo
  6. Trasferisci il detersivo in flaconi puliti e conservalo in un luogo fresco e asciutto. Si può tenere conservato per diverse settimane, ben chiuso e lontano da fonti di calore

Usa il detersivo come fai normalmente con altri prodotti che acquisti al supermercato, versandone alcune gocce sulla spugna o direttamente sulle stoviglie per eliminare facilmente sporco e unto.

Valeria Scirpoli

Recent Posts

Occhiaie scure? Come puoi prevenirle e cosa fare per eliminarle facilmente

Le occhiaie scure e le borse sotto gli occhi ti chiudono lo sguardo? Ecco come…

2 ore ago

Problemi a scuola? Queste 5 strategie aiuteranno i più piccoli ad affrontare gli ostacoli

I piccoli di casa stanno riscontrando problemi a scuola? Con queste 5 strategie lo studio…

4 ore ago

Alessio Di Ponzio entra di nuovo ad Amici: perché abbandonò la scuola l’anno scorso

Dopo il precedente 'addio' Alessio di Ponzio è tornato ad Amici: ecco perché il ballerino…

8 ore ago

Ecco i 5 lavori più strani al mondo: sono super pagati e non serve nemmeno la laurea

Ci sono 5 lavori super pagati e per i quali non serve nemmeno la laurea:…

12 ore ago

Si può andare in pensione subito, pagando una piccola quota ma conviene solo ad alcuni “Vittoria a metà”

La pensione, la tanto agognata pensione diventa più facile e veloce per alcune categorie di…

22 ore ago

A scuola arriva l’App IO: ecco quali sono i vantaggi e cosa cambia per studenti e genitori

Le novità introdotte con il nuovo anno scolastico riguardano anche l'App IO: ecco quali vantaggi…

1 giorno ago