Disney+non+ci+sta%2C+l%E2%80%99Intelligenza+artificiale+ha+danneggiato+principesse+e+Avengers%3A+%E2%80%9CI+bambini+sono+stati+manipolati%E2%80%9D
oraxappit
/2025/10/03/disney-non-ci-sta-lintelligenza-artificiale-ha-danneggiato-principesse-e-avengers-i-bambini-sono-stati-manipolati/amp/
Lifestyle

Disney non ci sta, l’Intelligenza artificiale ha danneggiato principesse e Avengers: “I bambini sono stati manipolati”

La Walt Disney Company si è scagliata contro l’Intelligenza artificiale con una durissima lettera. Non è la prima volta, ma le accuse ora sono pesantissime.

Ci risiamo. È ancora una volta polemica attorno all’utilizzo dell’Intelligenza artificiale in termini di copyright e di sfruttamento di brand. Stavolta di mezzo ci sono anche i personaggi preferiti dai più piccoli, dalle principesse au supereroi Marvel. Tutto “di proprietà” della Disney.

Disney non ci sta, l’Intelligenza artificiale ha danneggiato principesse e Avengers: “I bambini sono stati manipolati” (ANSA FOTO) – Oraxapp.it

È così che nelle scorse ore la Walt Disney Company ha inviato una diffida alla piattaforma Character.Ai. L’azienda ha chiesto di smettere di utilizzare i personaggi protetti da copyright senza autorizzazione, tanto più che il sospetto è che gli stessi siano utilizzati in manovre di manipolazione emotiva. Per comprendere a fondo la questione è bene sottolineare che Character.Ai è un servizio online che permette di conversare con chatbot Ai che simula diversi personaggi.

In pratica gli utenti possono creare il proprio chatbot ispirandosi a personaggi storici o inventati, definendone la personalità, il tono, le modalità di risposta. Spesso le conversazioni vengono poi rese pubbliche e diffuse sui social media.

Disney contro l’Ia: “Chatbot dannosi e pericolosi per i bambini”

Stando a quanto si legge nella lettera inoltre, il fattore economico non sarebbe l’unico a preoccupare la Disney. ParentsTogether Action e Heat Initiative, due organizzazioni statunitensi che si occupano del benessere di famiglie, genitori e figli, talvolta i chatbot sarebbero addirittura coinvolti in forme di adescamento su account registrati a minorenni.

I personaggi Disney dei film classici, quelli Pixar, Star Wars e Marvel spopolerebbero sulla piattaforma di Intelligenza artificiale. “È noto che i chatbot di Character.Ai – scrive la Disney – che violano i diritti d’autore, in alcuni casi, sono dannosi e pericolosi per i bambini, offendono i consumatori e danneggiano enormemente la reputazione e la buona volontà della compagnia”.

Disney contro l’Ia: “Chatbot dannosi e pericolosi per i bambini” (ANSA FOTO) – Oraxapp.it

L’accusa, insomma, è quella di aver riprodotto, monetizzato e sfruttato sistematicamente i personaggi Disney protetti da copyright senza alcuna autorizzazione. Un portavoce di Character.AI ha fatto sapere che i personaggi Disney sono stati rimossi dal servizio. “Il nostro obiettivo – si legge in una nota – è fornire ai titolari dei diritti di proprietà intellettuale gli strumenti per creare esperienze controllate, coinvolgenti e redditizie partendo dal profondo fandom per i loro personaggi e le loro storie”.

Non è la prima volta che la Disney si è scagliata contro i servizi di Intelligenza artificiale per violazione del copyright. E lo stesso hanno fatto grandi studi come NbcUniversal e Warner Bros. Nel mirino delle aziende erano finiti il modello di Ia generativa Midjourney e MiniMax. La linea adottata dalle compagnie per avviare le cause legali è semplice ed efficace. La responsabilità di rimuovere i contenuti generati a partire da opere protette da copyright ricade sulle piattaforme e non sugli utenti.

Francesco Ferrigno

Recent Posts

Bufera al Grande Fratello: la casa è già una polveriera, piovono sospetti

A pochi giorni dall'inizio della nuova edizione, la casa del Grande Fratello è già una…

4 ore ago

Mio figlio ha graffiato l’armadio: con questi rimedi naturali l’ho fatto tornare come nuovo

Non bisogna rassegnarsi ad accettare i graffi sui mobili di legno. Esistono delle soluzioni super…

14 ore ago

La borraccia non si lava bene in lavastoviglie: con questo metodo elimini tutti i batteri

L'accessorio principale del decennio che stiamo vivendo: la borraccia è diventata un must have al…

16 ore ago

Nuove assunzioni di docenti in tutta Italia: partecipa subito al bando con questi requisiti

In arrivo nuove assunzioni per molti docenti in Italia: ecco come partecipare al bando e…

18 ore ago

Che disastro le labbra, distrutte da ferite e pellicine: ho risolto con questi rimedi (low cost)

Labbra screpolate, desquamate e terribilmente secche. Si formano così ferite, pellicine e infezioni. Come rimediare…

20 ore ago

Partite IVA, doppia novità nel 2026: si attendono aiuti concreti ed efficienti

Due novità interesseranno le Partite IVA nel 2026. Si tratta di aiuti che vogliono sostenere…

1 giorno ago