Ci sono App di cui potremmo fare a meno e altre che, invece, dovremmo scaricare subito: 5, in particolare, possono salvarci la vita in ogni situazione.
Sfido chiunque a ricordare tutte le App che ha scaricato sul proprio cellulare negli ultimi sei mesi. Quasi nessuno se le ricorderà e questo è per un motivo semplicissimo: la maggior parte delle volte che scarichiamo un’applicazione sul nostro smartphone lo facciamo spinti dalla pubblicità ma non perché ci serva davvero a qualcosa.

Pensiamoci: è davvero necessaria un’App che conti quanti passi facciamo nell’arco di una giornata? O è indispensabile avere 5 App di ricette? E quella della palestra anche se abbiamo la palestra sotto casa? E che dire delle tremila App di e-commerce low cost? Ammettiamolo: molte App non sono poi così utili per la nostra vita e potremmo pure cancellarle.
Di contro ci sono applicazioni che tutti dovremmo avere perché possono davvero salvarci la vita in situazioni di rischio. Sono 5 e faremmo bene a scaricarle immediatamente sui nostri telefoni e su quelli dei nostri familiari. Ci si augura di non trovarsi mai in certe situazioni ma la prudenza non è mai troppa e, in tal senso, la tecnologia può darci un grosso aiuto.
Ecco 5 App che possono salvarti la vita
Ognuno di noi, sul proprio cellulare, ha decine di applicazioni. Sono davvero tutte necessarie? La risposta è abbastanza scontata: no. Ce ne sono 5 che, invece, tutti dovremmo scaricare: alcune sono appositamente pensate per gli appassionati di trekking in montagna mentre altre sono per tutti e possono veramente rappresentare la salvezza in certe situazioni.

E’ ricominciata la stagione del trekking e delle escursioni ma a volte ci si può trovare in difficoltà. Per fortuna esistono App per aiutarci a venire fuori da situazioni di pericolo: alcune pensate proprio per chi si addentra in montagna, altre, invece, possono tornare utili a tutti.
- GeoResq. Grazie a quest’ App puoi inviare in pochi secondi l’allarme che arriva immediatamente al Soccorso Alpino a Speleologico e vengono indicati la tua posizione e il percorso da fare per raggiungerti prima.
- MountainMaps. Ottima per i principianti o quando, semplicemente, vuoi avventurarti lungo un percorso che non conosci bene: quest’app ti indica gli itinerari e ti mostra le mappe anche quando sei offline.
- SnowSafe. Ti avvisa in tempo reale sulle previsioni meteorologiche della zona in cui ti trovi. Ti informa sulla possibilità di eventuali valanghe e ti evita, quindi, brutte sorprese.
- Signal Offline Messenger. Un’app alternativa a WhatsApp che ti consente di inviare messaggi istantanei gratuiti anche quando non c’è rete Internet. Purtroppo funziona solo nel raggio di 100 metri e solo sui dispositivi Android. Ha il vantaggio che i messaggi sono crittografati.
- Where Are U. Pensata per aiutare chiunque si trovi in una situazione di pericolo, grazie a quest’App ci si collegherà direttamente con le Forze dell’Ordine e verrà inviata in automatico la propria posizione.