Rai continua la sua faticosa crociata verso il successo. Tante proposte e una sola certezza.
Se prima fosse velata la competizione tra Rai e Mediaset, oggi è dichiaratamente esplicita. Entrambe le realtà aziendali hanno dimostrato quanto la rivalità possa raggiungere livelli inattesi, corredata da spudorate frecciatine. Chi inveisce e chi risponde con ironia, ognuno ha il proprio modo di reagire.

L’access della discordia, così si potrebbe definire. Tutto nasce da un’idea di Pier Silvio nel voler recuperare punti nella fascia appartenuta a Striscia La Notizia. E così è stato. Ma ne è derivata una frattura con Rai1 – come se i rapporti, precedentemente, fossero idilliaci.
A partire dal mese di settembre, quando è rientrato Stefano De Martino, è esplosa una guerra che si protrarrà per tutta la stagione, probabilmente, oltre a spostarsi su altri contenuti. Ebbene, è proprio in questo caos che spicca una nuova idea, targata Rai. Questa volta, Canale 5, può (ri)cominciare a tremare.
L’ultimatum Rai, si oltrepassa il limite: lotta dura, senza paura
Rai sfoggia pochi fuoriclasse, quei simboli che si contano sulle dita di una mano. Tuttavia, dall’anno scorso, se ne è aggiunto un altro: Stefano De Martino. Giovane, talentuoso e affascinante, non vanta l’esperienza di Carlo Conti o Antonella Clerici, per esempio, ma ha dimostrato ottime abilità nell’arte dell’intrattenimento.

Affari Tuoi è diventato la sua creatura – raro assistere a un tale fenomeno: una new entry che, con semplicità e naturalezza, è riuscita ad adattare un programma al proprio ritmo e stile. Ascolti record, fino a pochi mesi fa. Qualcosa è cambiato a causa di Gerry Scotti. Il divario tra i due si allarga e si restringe, oscilla.
Non si lasciano sfuggire l’occasione di battibeccarsi a distanza, soprattutto Canale 5 – recentemente, Stefano ha reagito di conseguenza, cavalcando l’onda della battuta riservatagli da Pier Silvio (e sostenuta dallo stesso Gerry) secondo la quale non vi sarebbe alcun merito al gioco dei pacchi, solo fortuna.
Una reazione maturata con il tempo, senza lasciarsi cogliere dalla impulsività: “Noi abilità qua non ne richiediamo. Laureati? Via. Non candidatevi” così ha risposto (sarcasticamente) il presentatore 36enne, durante una puntata di Affari Tuoi. L’atmosfera si scalda ogni giorno di più e Rai gradirebbe darci un taglio.
Naturalmente, spezzare questo ‘tira e molla’ a suo favore. Seguendo l’esempio di Mediaset, che assicura La Ruota della Fortuna anche nel weekend festivo permettendo così di raggiungere massimi ascolti, ebbene Stefano De Martino resterà su Rai1 7 giorni 7, sabato compreso, prima di Ballando con le Stelle.
Qualcuno ha parlato di tenaglia, un forcipe che si stringe, fino al limite più estremo. Una messa in onda continua, registrazioni su registrazioni, perché si recuperino quei telespettatori persi all’inizio della stagione. Inoltre, chiudere alla stessa ora di Gerry Scotti, senza concedergli ulteriore margine di vantaggio. Basterà?