DAZN ha iniziato a inviare lettere raccomandate agli utenti coinvolti nell’operazione antipirateria condotta dalla Guardia di Finanza di Lecce: circa 2.000 persone identificate per aver seguito eventi sportivi tramite servizi IPTV non autorizzati. La piattaforma precisa che si tratta di una tutela dei propri diritti di trasmissione esclusiva. Queste lettere sottolineano che la società è stata informata di tutto dalla Guardia di Finanza e che grazie all’analisi di dati anagrafici, bancari e geografici, è stato possibile risalire agli utenti coinvolti. L’autorizzazione della Procura ha permesso poi di condividere queste informazioni con i titolari dei diritti, aprendo la strada a questi provvedimenti.
Prima di intraprendere cause giudiziarie, DAZN offre agli utenti la possibilità di risolvere la questione in via amichevole. Chi riceve la lettera può contattare la piattaforma tramite posta elettronica certificata per valutare un accordo: il pagamento di un indennizzo forfettario di 500 euro e l’impegno a non ripetere comportamenti illeciti in futuro. La proposta è valida solo sette giorni dal ricevimento della comunicazione, dopodiché DAZN potrà procedere con azioni legali.
“Guardare illegalmente contenuti mette a rischio chi lo fa e colpisce lo sport alle radici. Non è furbo. Non è gratis. Non è senza conseguenze. Un’azione risarcitoria, che può arrivare a diverse migliaia di euro, equivale a circa dieci anni di abbonamenti legali. Tifare dallo stadio o da casa in modo legale è la scelta più sicura”, ha dichiarato Stefano Azzi, il CEO di DAZN Italia.
Le parole del CEO ribadiscono la posizione ferma di DAZN. A settembre, insieme a Sky, la piattaforma aveva già chiesto all’autorità giudiziaria la lista completa degli utenti multati, per esercitare i propri diritti di parte lesa. Con queste nuove iniziative, DAZN vuole inviare un messaggio chiaro: la visione illegale non è più tollerata. Chi guarda contenuti senza autorizzazione si assume responsabilità economiche concrete e, nei casi più gravi, anche legali.
Per la prima volta nella storia, l’oro ha superato quota 4.000 dollari l’oncia. Un record…
Frequentare la scuola dovrebbe essere la normalitĂ per ogni bambino. Nel 2025, infatti, l'istruzione è…
Una delle gravidanze che sta ricevendo piĂą attenzioni nell'ultimo periodo è quella di Giulia De…
Nuova tassa dei rifiuti in arrivo? Approfitta dello sconto e richiedilo subito per usufruire delle…
Fra i vari “incidenti” che possono accadere in casa c’è bruciare la piastra del ferro…
5 pratici consigli per riuscire a risparmiare fino a 200 euro al mese: in questo…