Spid+a+pagamento%3A+cosa+cambia+da+oggi
oraxappit
/2025/10/09/spid-pagamento-cosa-cambia-oggi/amp/
Economia

Spid a pagamento: cosa cambia da oggi

Il vecchio accordo tra gli gestori di identità digitale, come Poste, Aruba e Infocert, era in scadenza oggi 9 ottobre, ma nella giornata di ieri è stato raggiunta la firma per il prolungamento dell’intesa. All’incontro presenti anche i rappresentanti dell’associazione Assocertificatori ed il governo nei panni dell’Agid (Agenzia Italia Digitale). Il pericolo era quello di veder scomparire il sistema di identificazione digitale più utilizzata dai cittadini italiani.

Nuovo accordo

Il nuovo accordo, raggiunto nella giornata di ieri, avrà una durata iniziale di due anni, con la possibilità di proroga per ulteriori 36 mesi (cinque anni complessivi). Alessio Butti ha parlato così: “Il rinnovo degli accordi rappresenta un passo fondamentale nel percorso di razionalizzazione e consolidamento dell’identità digitale nazionale. L’Italia ha raggiunto con due anni d’anticipo l’obiettivo PNRR sull’identità digitale e ora guarda al futuro con un sistema IT Wallet sempre più completo e interoperabile. La crescita di CIE e queste convenzioni ci consentiranno di accompagnare la transizione verso un modello unico, semplice e pienamente integrato con gli standard europei“. Il Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio con delega all’Innovazione, infatti, è convinto che lo Spid non rappresenta una soluzione destinata a durare a lungo e che l’intenzione dell’Italia è quella di passare ad un sistema di identità digitale fondato su un wallet digitale integrato con gli smartphone.

Spid a pagamento

Ora, con il raggiungimento di questo nuovo accordo, lo Spid potrebbe diventare a pagamento. Alcuni gestori stanno già facendo pagare il servizio: 4,90 euro più Iva per Aruba, 5,98 euro per InfoCert e 9,90 euro Iva inclusa per Register. Poste Italiane, invece, ha da sempre garantito il servizio gratuitamente, ma nel prossimo futuro le cose sono destinate a cambiare. L’azienda non ha smentito le voci secondo cui il costo dello Spid diventerebbe di 5 euro l’anno. Non resta che attendere per saperne di più, ma lo Spid come lo conosciamo oggi è destinato a cambiare.

Franco Senese

Recent Posts

Sonia Bruganelli, che sfogo contro Bonolis: “L’ho fatto per colpa sua!”

Una Sonia Bruganelli come mai vista prima d'ora. L'opinionista e imprenditrice ha infatti recentemente presentato…

1 mese ago

Basket, tragedia nell’Estra Pistoia: indagini per omicidio

L'immagine del basket italiano è stata macchiata da una tragedia avvenuta in seguito alla partita…

1 mese ago

Furto alla Arsenio Lupin al Louvre: spariti i tesori di Napoleone

Il Louvre di Parigi è diventato teatro di un clamoroso furto che ha lasciato tutti…

1 mese ago

Clamoroso annuncio di Totti: “Mi ha detto che Christian non è mio figlio”

Continua suo malgrado a essere al centro dell’attenzione Francesco Totti. L’ex capitano della Roma ha…

1 mese ago

Totti, rivelazione shock: “Maglia 6 unica? Non era per la Blasi!”

Una confessione shock, a 23 anni di distanza. Fanno rumore le ultime dichiarazione di Francesco…

1 mese ago

Caos a La Ruota della Fortuna: Gerry Scotti aiuta la concorrente

La puntata andata in onda venerdì 17 ottobre de La Ruota della Fortuna ha scatenato…

1 mese ago