Sanremo, cambia tutto: la Rai pensa a una soluzione mai vista!

Prosegue la marcia di avvicinamento verso il prossimo Festival di Sanremo. In via del tutto eccezionale e per lasciare spazio alle Olimpiadi invernali di Milano-Cortina, la rassegna dell’Ariston andrà in scena nel 2026 dal 24 al 28 febbraio. Qualche settimana di ritardo quindi rispetto al solito, per quella che sarà l’ultima volta di Carlo Conti da conduttore e direttore artistico. Ad affiancarlo potrebbe esserci Giorgia da co-conduttrice ma, mentre va avanti la preparazione del Festival, la Rai pensa a una soluzione incredibile.

Sanremo
Sanremo

Novità Rai

Negli ultimi giorni è arrivata quella che, almeno per questo primo round, è la parola fine al lungo contenzioso che ha visto coinvolti tra le varie parti in causa anche il Comune di Sanremo e la stessa Rai. Il Comune ha infatti approvato la convenzione triennale con la tv di Stato secondo gli accordi che erano stati messi nero su bianco nelle scorse settimane. Ma l’aria di novità potrebbe non aver ancora superato il Festival di Sanremo e il teatro Ariston. Gira infatti voce che da viale Mazzini stiano pensando a un incredibile colpo di scena pronto a cambiare faccia al Festival.

Carlo Conti
Carlo Conti

L’ultima idea

Non solo febbraio. L’ultima clamorosa novità parla di una Rai ben determinata a creare una sorta di Festival di Sanremo estivo, sotto il nome di Sanremo estate. Che si tratti di un incredibile sgarbo alla tradizione dopo oltre 75 anni di Festival, però, è ancora tutto da dimostrare. Salvo sorprese, infatti, non si tratterebbe di un evento all’Ariston, ma di una manifestazione canora sulla falsariga di quanto accadeva negli Anni Novanta e Duemila, quando a Sanremo andavano in scena show con cantanti di fama anche internazionale, trasmessi sì in prima serata sulla TV di stato ma non come gemelli del Festival. Anzi, se possibile sarebbe un segnale ancor più forte della volontà di andar avanti a lungo nel binomio tra Rai e Sanremo.

Gestione cookie