Windows+10+va+in+pensione%3A+ecco+perch%C3%A9+il+tuo+PC+rischia+grosso
oraxappit
/2025/10/14/windows-10-va-in-pensione-ecco-perche-il-tuo-pc-rischia-grosso/amp/
Lifestyle

Windows 10 va in pensione: ecco perché il tuo PC rischia grosso

Windows 10 dice ufficialmente addio ai suoi utenti. Dopo oltre dieci anni di servizio, oggi, 14 ottobre 2025, Microsoft chiuderà il supporto al sistema operativo che ha accompagnato miliardi di persone in tutto il mondo. Lanciato nel 2015 per riportare la giusta stabilità family friendly dopo Windows 8, ha convinto molti per il giusto equilibrio tra innovazione e tradizione. I computer continueranno a funzionare normalmente, ma senza aggiornamenti di sicurezza saranno sempre più vulnerabili ai rischi del web.

Fine del supporto: cosa cambia davvero

La “fine del supporto” non blocca chiaramente Windows 10, ma significa che Microsoft non rilascerà più aggiornamenti, patch o correzioni di bug. Le falle di sicurezza resteranno aperte e, col tempo, compatibilità con software, browser e periferiche nuove potrebbe calare. Anche applicazioni importanti come Microsoft 365 smetteranno di ricevere aggiornamenti, mentre driver e dispositivi collegati potrebbero diventare incompatibili.
Va detto che soprattutto per chi lavora online o gestisce dati sensibili, il rischio è concreto; in ambito aziendale, usare un sistema non supportato può addirittura comportare violazioni delle policy di sicurezza o della normativa sulla privacy. Microsoft offre una soluzione temporanea con il programma Extended Security Updates, valido fino al 2026, ma riguarda solo le vulnerabilità più gravi e prevede costi aggiuntivi.

Guardare avanti, passare a Windows 11

Il modo più semplice per restare sicuri è aggiornare a Windows 11, gratuito per i dispositivi compatibili. I computer più recenti supportano già l’upgrade, mentre chi ha modelli più vecchi potrebbe essere costretto ad affidarsi ad un nuovo PC. I nuovi dispositivi, in particolare quelli con funzioni AI integrate, garantiscono maggiore velocità, efficienza e sicurezza, permettendo agli utenti di poter stare al passo coi tempi. Aggiornare non significa infatti solo sicurezza: permette di sfruttare appieno le nuove funzionalità e assicurare compatiblità con i software moderni. Per molti utenti, può essere l’occasione giusta per dotarsi di un PC più performante e pronto al futuro.

Carlo Bartolomei

Recent Posts

Affari Tuoi e il dramma del pacco sfortunato

La puntata di Affari Tuoi andata in onda il 12 ottobre 2025 ha offerto uno…

4 ore ago

Al Bano rinuncia a Sanremo 2026: “Non ci sto a certi giochetti”

Al Bano Carrisi, 82 anni e una carriera che lo ha portato sui palchi di…

20 ore ago

Annalisa non ci sta: il retroscena su l’incontro con il fan

Annalisa è tornata al centro delle attenzioni mediatiche in seguito alla pubblicazione del suo nuovo…

1 giorno ago

Sanremo, cambia tutto: la Rai pensa a una soluzione mai vista!

Prosegue la marcia di avvicinamento verso il prossimo Festival di Sanremo. In via del tutto…

1 giorno ago

Palermo, notte di follia: morto un ragazzo di 21 anni

L'intera Sicilia è stata scossa dalla notizia di un omicidio. I fatti sono andati in…

2 giorni ago

Roma, in arrivo una pioggia di autovelox

Roma si prepara a una significativa rivoluzione nella sicurezza stradale con l’installazione di 60 nuovi…

2 giorni ago