Allarme alimentare nei supermercati: ecco i prodotti ritirati

Sta scattando un nuovo allarme alimentare nei supermercati italiani. A seguito di controlli che hanno evidenziato delle irregolarità di vario tipo, il Ministero della Salute ha disposto il ritiro immediato di alcuni prodotti molto diffusi. Dal banco ortofrutta alle corsie dei surgelati, diversi marchi sono finiti sotto la lente d’ingrandimento e poi tolti dal mercato.

Peperoni e gelati tra i prodotti ritirati

Il primo richiamo riguarda i peperoni corno rossi Jolife, ritirati per la presenza di pesticidi oltre i limiti consentiti. Il Ministero ha precisato che si tratta di una misura precauzionale per tutelare la salute dei consumatori e garantire la sicurezza alimentare.
Ma non è tutto. È stato segnalato anche il ritiro di un lotto di gelato in vaschetta Consilia ai gusti vaniglia, nocciola e cacao. In questo caso non c’è alcun rischio sanitario, ma un errore di etichettatura: il coperchio riporta i gusti corretti, mentre l’etichetta sulla confezione parla di fragola, limone e pesca. Una svista che potrebbe trarre in inganno chi lo acquista, ma per fortuna senza conseguenze per la salute.

Altri prodotti segnalati dal Ministero

Negli ultimi giorni il Ministero ha segnalato anche altri richiami, con al centro dell’attenzione dei prodotti anche a rischio per la salute. Tra questi, un tofu del marchio dm Drogerie Markt per una possibile crescita di Bacillus cereus, un batterio che può svilupparsi in alcune condizioni di conservazione. Richiamata inoltre una polenta rimacinata a pietra Apicoltura Brezzo per livelli di fumonisine superiori ai limiti di legge, e alcuni filetti di orata congelati Azur Seafood per la presenza di residui inibenti. Infine, sotto controllo anche una mozzarella di Puglia Rewe Feine Welt, potenzialmente contaminata da Listeria monocytogenes.
Le autorità raccomandano ai consumatori di non consumare i prodotti segnalati e di restituirli al punto vendita per il rimborso o la sostituzione.

Gestione cookie