Scuola, paura tra gli studenti: crolla un controsoffitto a Roma

La sicurezza degli studenti nelle scuole italiane dovrebbe essere al primo posto, ma a Roma si è verificato l’ennesimo problema che ha messo a repentaglio l’incolumità di alcuni ragazzi. Infatti, il controsoffitto di un edificio scolastico non ha retto ed è caduto in prossimità delle scale.

I fatti

I fatti si sono verificati intorno alle ore 08:00 all’interno di una scuola di Roma, precisamente presso l’Istituto superiore Diaz di via Diana, in zona Tuscolana. A riferirlo sono i vigili del fuoco, intervenuti sul luogo, che hanno specificato come i calcinacci siano caduti sulle scale dei vari piani dell’edificio. Gli stessi hanno fatto evacuare gli studenti attraverso una scala secondaria. Fortunatamente, non ci sono stati feriti, ma alcuni ragazzi sono stati controllati dal personale sanitario del 118 in seguito alla respirazione delle polveri che si sono alzate dopo il crollo del controsoffitto. Ora, verranno fatti tutti gli accertamenti sulla stabilità del tetto.

La protesta

L’organizzazione OSA (Opposizione Studentesca d’Alternativa) ha subito preso posizione in seguito al crollo del controsoffitto nella scuola della Capitale. Di seguito le parole dei ragazzi: “Stamattina all’ istituto Diaz in zona Tuscolana è crollato il controsoffitto, per fortuna e per caso non ci sono stati feriti, ma questo é l ennesimo caso di edilizia fatiscente in quartieri popolari che mette a repentaglio la sicurezza dei ragazzi. Come Osa non ci stiamo più, non possiamo più accettare scuole pericolanti, e che i soldi che dovrebbero andare alla scuola vengano spesi per le spese militari. Vogliamo uno stanziamento immediato di fondi per risanare il Diaz e mettere a norma tutte le scuole d’Italia“. Inoltre, hanno annunciato una protesta di fronte al Ministero dell’Istruzione, nella giornata di domani alle 15:30, “per gridare al ministro Valditara che è responsabile di questi crolli e della insicurezza che vivono gli studenti ogni giorno“. Vogliono la sicurezza degli studenti al primo posto.

Gestione cookie